ABC ARTE
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Mostre
  • Eventi
  • Fiere
  • Pubblicazioni
  • Video
  • Galleria
  • Contatti
  • Press
  • IT
  • EN
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart and checkout
Continue shopping

ArtVerona 2018 #backtoitaly: ABC-ARTE participation at ArtVerona

Past event
12 - 14 Ottobre 2018
Open a larger version of the following image in a popup:
Open a larger version of the following image in a popup: Isabella Nazzarri, Innesti #83, 2016
Open a larger version of the following image in a popup: Isabella Nazzarri, Opera al bianco 1, 2016
Open a larger version of the following image in a popup: Isabella Nazzarri, Movimento 2, 2017
Open a larger version of the following image in a popup: Isabella Nazzarri, Movimento 9, 2017
Open a larger version of the following image in a popup: Matteo Negri, Sure to be the ones, 2018
Open a larger version of the following image in a popup: Matteo Negri, L'Ego Map, 2007
Open a larger version of the following image in a popup: Carlo Nangeroni, Diagonali - serie - luce I, 1962
Open a larger version of the following image in a popup: Carlo Nangeroni, Mutazioni, 1970
Open a larger version of the following image in a popup: Shozo Shimamoto, Helicopter work, Udine 03, 2004
Open a larger version of the following image in a popup: Yasuo Sumi, Untitled, 1954
Open a larger version of the following image in a popup: Yasuo Sumi, Untitled, 2012
Open a larger version of the following image in a popup: Yasuo Sumi, Gold Series n°3, 2008
Open a larger version of the following image in a popup: Giorgio Griffa, Obliquo, 1978
Open a larger version of the following image in a popup: Carlo Nangeroni, Mutazioni, 1970
Open a larger version of the following image in a popup: Carlo Nangeroni, Mutazione el. scorrevole, 1970
Open a larger version of the following image in a popup: Tomas Rajlich, Untitled, 1973
Open a larger version of the following image in a popup: Tomas Rajlich, Untitled, 1972
Open a larger version of the following image in a popup: Tomas Rajlich, Untitled, 1972
Open a larger version of the following image in a popup: Tomas Rajlich, Untitled, 1978
Open a larger version of the following image in a popup: Pino Pinelli, Pittura GR 3 elementi, 1977
Open a larger version of the following image in a popup: Matteo Negri, Non ci pensare, 2018
Open a larger version of the following image in a popup: Luca Serra, Añil (Relieve), 2017
Open a larger version of the following image in a popup: Shozo Shimamoto, Bottle Crash 454, 1999
Open a larger version of the following image in a popup: Yang Maoyuan, Sheep n°16, 2011
Open a larger version of the following image in a popup: Shozo Shimamoto, Hole, 1985
Open a larger version of the following image in a popup: Luca Serra, Anil 181 - Fig. 1, 2017
Open a larger version of the following image in a popup: Luca Serra, Almocaizar, 2017
Open a larger version of the following image in a popup: Giorgio Griffa, Untitled, 1969
  • Isabella Nazzarri, Innesti #83, 2016
  • Isabella Nazzarri, Opera al bianco 1, 2016
  • Isabella Nazzarri, Movimento 2, 2017
  • Isabella Nazzarri, Movimento 9, 2017
  • Matteo Negri, Sure to be the ones, 2018
  • Matteo Negri, L'Ego Map, 2007
  • Carlo Nangeroni, Diagonali - serie - luce I, 1962
  • Carlo Nangeroni, Mutazioni, 1970
  • Shozo Shimamoto, Helicopter work, Udine 03, 2004
  • Yasuo Sumi, Untitled, 1954
  • Yasuo Sumi, Untitled, 2012
  • Yasuo Sumi, Gold Series n°3, 2008
  • Giorgio Griffa, Obliquo, 1978
  • Carlo Nangeroni, Mutazioni, 1970
  • Carlo Nangeroni, Mutazione el. scorrevole, 1970
  • Tomas Rajlich, Untitled, 1973
  • Tomas Rajlich, Untitled, 1972
  • Tomas Rajlich, Untitled, 1972
  • Tomas Rajlich, Untitled, 1978
  • Pino Pinelli, Pittura GR 3 elementi, 1977
  • Matteo Negri, Non ci pensare, 2018
  • Luca Serra, Añil (Relieve), 2017
  • Shozo Shimamoto, Bottle Crash 454, 1999
  • Yang Maoyuan, Sheep n°16, 2011
  • Shozo Shimamoto, Hole, 1985

  • Luca Serra, Anil 181 - Fig. 1, 2017

  • Luca Serra, Almocaizar, 2017

  • Giorgio Griffa, Untitled, 1969

Event logo Veronafiere, Verona, IT Pad.11 stand A14-B13 Tickets: 15€ orari: https://www.artverona.it/informazioni-generali/ https://www.artverona.it/

L'edizione 2018 di ArtVerona, in programma a Veronafiere dal 12 al 15 ottobre, è dedicata al tema Utopia, alle sfide e imprese possibili del sistema dell'arte.

 

In fiera presenta 150 gallerie, tra moderno, contemporaneo, insieme a spazi indipendenti, realtà editoriali e un'area rinnovata dedicata alla ricerca.

In città inaugura un programma di mostre attraverso i suoi luoghi più belli, conosciuti e da scoprire, con Art&TheCity.

 

Una grande mostra collettiva indaga il tema di quest'anno e la sua natura controversa e ricorrente nell'arte: Chi Utopia mangia le mele. Dal sogno al progetto in quattro tempi, a cura di Adriana Polveroni e Gabriele Tosi, pensata per il palazzo dell'ex Dogana di terra, in consegna alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza che collabora al progetto con il Comune di Verona. Quattro sezioni creano un dialogo tra generazioni con opere di oltre 40 artisti dagli anni '60 a oggi, tra cui Gino De Dominicis, Maria Lai, Maurizio Cattelan, Carlos Garaicoa, Paola Pivi, Marinella Senatore, Diego Perrone, Glenn Ligon, Elena Mazzi, Gianni Pettena.

 

Musei, cortili e giardini ospitano un omaggio a Hidetoshi Nagasawa nell'anno della scomparsa del grande artista giapponese che aveva scelto l'Italia per vivere. Un percorso di otto grandi installazioni ideato da Adriana Polveroni con il supporto del figlio dell'artista, Ryoma Nagasawa, con la collaborazione della Direzione Musei Civici di Verona, della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, dell'Università di Verona, del Giardino Giusti e con la partecipazione del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.

 

Torna il Festival Veronetta, evento diffuso in un quartiere ricco di storia e di identità. Ospita La Terza Notte di Quiete, nuova edizione del progetto a cura di Christian Caliandro con interventi nello spazio urbano di Elena Bellantoni, Eugenio Tibaldi e Marco Raparelli insieme a giovanissimi esordienti provenienti dalle Accademie di Belle Arti di Verona, Frosinone e Foggia; la mostra Nuove//Laprima Plastics, a cura di Geraldine Blais con Jesse Darling in collaborazione con Fondazione Bonotto, Filippo Manzini e Nicola Pecoraro, presso il Polo Santa Marta dell'Università di Verona, dove ArtVerona segnala anche Rosario delle assenze, installazione di Fabrizio Gazzarri a cura di Diego Mantoan; il progetto First Step 9 dell'Accademia di Belle Arti di Verona e un'anteprima del Path Festival, co n la proiezione di Negus di Invernomuto.

Torna anche l'appuntamento con il teatro attraverso la rassegna di TheatreArtVerona, curata da Simone Azzoni e Paolo Valerio, un Festival esposto, volto al dialogo e a un pensiero "alto" per una comunità educata all'ascolto e all'invisibile.

 

Ricco il programma di mostre e appuntamenti promossi attorno ad ArtVerona da musei, fondazioni e gallerie tra cui Un nuovo gesto, una nuova materia, opere del dopoguerra italiano dalla Collezione di Fondazione Cariverona selezionate da Luca Massimo Barbero.

 

Chi Utopia mangia le mele. Dal sogno al progetto in quattro tempi

a cura di Adriana Polveroni e Gabriele Tosi

Corte Dogana 2, 12 ottobre - 2 dicembre 2018

 

Omaggio a Hidetoshi Nagasawa

ideato da Adriana Polveroni, in collaborazione con Ryoma Nagasawa

Museo di Castelvecchio | Museo degli Affreschi | Università di Verona | Giardino Giusti | Soprintendenza | Veronafiere, 12 ottobre 2018 - 6 gennaio 2019

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 12 ottobre - 2 dicembre 2018

 

 

Festival Veronetta

La terza notte di quiete, a cura di Christian Caliandro.

Via XX Settembre - Via S. Nazaro, 12 - 13 - 14 ottobre 2018

 

Nuove//Laprima Plastics a cura di Geraldine Blais

Università di Verona, Polo Santa Marta, Via Cantarane 24, 10 - 16 ottobre 2018

 

Rosario delle assenze, installazione di Fabrizio Gazzarri, a cura di Diego Mantoan

con il sostegno di Artericambi e Galleria dello Scudo, Verona

opening 11 ottobre, ore 18, concerto di Nicola Cisternino, ore 18.45

Università di Verona, Polo Santa Marta, Via Cantarane 24, fino al 21 dicembre

 

First Step 9, Accademia di Belle Arti di Verona

Palazzo Erbisti, Via San Nazaro 25, 12 ottobre - 9 novembre 2018

 

Anteprima Path Festival / V edition 

Negus. Invernomuto, proiezione e conversazione con gli autori

Fucina Culturale Machiavelli, Via Madonna del Terraglio 10, 13 ottobre 2018, ore 19

Festival Veronetta afterparty

 

Hidden-Hub by AshtArt

lancio dell'hub dedicato ad Arte-Impresa

Via Trezza 12, Verona

12 ottobre → 15 novembre

 

TheatreArtVerona

"un festival esposto, volto al dialogo e a un pensiero "alto" per una comunità educata all'ascolto e all'invisibile".

a cura di Simone Azzoni e Paolo Valerio

Piccolo Teatro di Giulietta - Foyer del Teatro Nuovo e Cinema Teatro Alcione

11 ottobre - 4 novembre

 

Index G

Piergiorgio Casotti / Emanuele Brutti

a cura di Fiorenza Pinna

Fonderia 20.9, Via XX Settembre

dal 12 ottobre al 4 novembre 

inaugurazione venerdì 12 ottobre ore 19.30

 

  • ArtVerona

Artisti collegati

  • Giorgio Griffa

    Giorgio Griffa

  • Carlo Nangeroni

    Carlo Nangeroni

  • Isabella Nazzarri

    Isabella Nazzarri

  • Matteo Negri

    Matteo Negri

  • Pino Pinelli

    Pino Pinelli

  • Tomas Rajlich

    Tomas Rajlich

  • Luca Serra

    Luca Serra

  • Shozo Shimamoto

    Shozo Shimamoto

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Tumblr
Back to art fairs
Diritti d'autore 2021 ABC ARTE
Privacy Policy
Sito creato da Artlogic
Facebook, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Pinterest, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Join the mailing list
Invia una email
Close

Join our mailing list

Categories *

Signup