ABC ARTE
Skip to main content
  • Menu
  • artisti
  • mostre
  • fiere
  • viewing room
  • eventi
  • video
  • pubblicazioni
  • press
  • galleria
  • contatti
  • IT
  • EN
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Menu
  • IT
  • EN

Art Brussels 2024

Brussels Expo, 25 - 28 Aprile 2024 
Open a larger version of the following image in a popup:
Open a larger version of the following image in a popup:
Open a larger version of the following image in a popup:
Open a larger version of the following image in a popup:
Open a larger version of the following image in a popup:
Open a larger version of the following image in a popup:
Open a larger version of the following image in a popup:
Open a larger version of the following image in a popup:
Open a larger version of the following image in a popup:
Open a larger version of the following image in a popup:
Event logo Booth 5A-19 https://www.artbrussels.com/en/ https://www.artbrussels.com/en/ https://www.artbrussels.com/en/
ABC-ARTE rende omaggio a Tomas Rajlich, con il quale la galleria collabora da anni, mostrando opere dagli anni '60 a oggi in una retrospettiva autenticamente completa che mette in mostra l'opera di Rajlich nel corso degli anni. Il progetto mira a riscoprire e contestualizzare il suo lavoro per un nuovo pubblico, esplorando nel contempo l'evoluzione della sua astrazione.
Tomas Rajlich è un pittore astratto olandese di origine ceca, acclamato come una delle figure più influenti nella pittura europea, che ha contribuito significativamente allo sviluppo dell'astrazione geometrica.
 
Nato nel 1940, Rajlich è cresciuto nell'avanguardia del Klub Konkretistů a Praga, orientato verso le neo-avanguardie internazionali rappresentate da Azimut in Italia, ZERO in Germania e Nul nei Paesi Bassi. Esiliato nel 1969 dopo l'invasione sovietica, Rajlich si trasferì in Olanda, dove il clima era fertile e le sue opere furono immediatamente apprezzate nei circoli Concettualisti.
 
Rajlich ha tenuto mostre personali nel 1974 presso la Yvon Lambert a Parigi, Art & Project ad Amsterdam e Françoise Lambert a Milano, e l'anno successivo ha partecipato con Brice Marden, Robert Ryman, Gerhard Richter e altri a "Fundamentele schilderkunst" presso il Stedelijk Museum di Amsterdam.
 
Tomas Rajlich è importante per la sua e per altre generazioni grazie ai suoi contributi innovativi all'astrazione geometrica. Ha spinto i confini dell'arte astratta tradizionale esplorando forme geometriche, precisione e teoria del colore in modi unici. Il suo lavoro ha sfidato le norme convenzionali, risultando vitale per l'evoluzione dell'arte attraverso le generazioni. L'approccio di Rajlich alla creazione artistica coinvolge una pianificazione e un'esecuzione meticolose, spesso basandosi su principi matematici e strutture a griglia. Questo metodo ha influenzato artisti interessati all'intersezione tra arte e scienza, incoraggiando l'esperimento nella tecnica e nella forma.
  • Art Brussels 2024

Artista collegato

  • Tomas Rajlich

    Tomas Rajlich

Condividi
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Back to art fairs
Privacy Policy
Manage cookies
Terms & Conditions
Diritti d'autore 2025 ABC ARTE

ABC-ARTE via XX Settembre 11/A, 16121 Genova 

ABC-ARTE ONE OF via Santa Croce 21, 20122 Milano

Join the mailing list
Artsy, opens in a new tab.
Artnet, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia una email

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web www.abc-arte.com utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie)  che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

Join our mailing list

Signup

* denotes required fields

Informativa resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679

 

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di ABC-ARTE Srl (di seguito “Titolare del sito”) accessibile per via telematica all’indirizzo www.abc-arte.com (di seguito “Sito”). Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di wwwabc-arte.com

 

Titolare del trattamento:

A seguito della consultazione del sito sopra elencato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è: ABC-ARTE Srl, con sede legale in Piazza della Vittoria 11a/1b, 16121, Genova, IT

 

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento:

 

Dati forniti volontariamente:
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni al Titolare del sito attraverso i forms e gli indirizzi di contatto riportati sul Sito. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare del sito, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

 

Dati di navigazione:
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.

 

Modalità del trattamento:

I dati personali verranno trattati, nel rispetto delle norme vigenti, per mezzo di strumenti informatici e telematici e con logiche strettamente connesse alle finalità sopra indicate in modo da assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati stessi.

 

Tempi di conservazione dei dati:

I dati personali dell’utente saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità per le quali vengono raccolti nel rispetto del principio di minimizzazione ex art. 5.1.c) GDPR.

 

Interazione con social network e piattaforme esterne:

Questo tipo di servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

 

Base giuridica del trattamento:

La base giuridica dei trattamenti, per quanto riguarda le finalità sopra indicate, si può ricercare nel legittimo interesse del Titolare e nel consenso reso dall’interessato.

 

Diritti dell’interessato:

L’interessato, in relazione ai dati personali forniti, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:

  • diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE];
  • diritto di rettifica [art. 16 del Regolamento UE];
  • diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE];
  • diritto di limitazione di trattamento [art. 18 del Regolamento UE];
  • diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE];
  • diritto di opposizione [art. 21 del Regolamento UE].

L’interessato ha inoltre la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca del consenso eventualmente prestato. I suddetti diritti possono essere esercitati in forma scritta, inviando una email a info@abc-arte.com