ABC ARTE
Skip to main content
  • Menu
  • artists
  • exhibitions
  • art fairs
  • viewing room
  • events
  • videos
  • publications
  • press
  • about
  • get in touch
  • IT
  • EN
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Menu
  • IT
  • EN

Mario Schifano. Correre rapinoso attraverso le cose del mondo: curated by Alberto Salvadori

Past exhibition
15 February - 1 June 2024 Genova
  • Overview
  • Artworks
  • Exhibition images
  • Press
  • Publishing
  • Events
  • Press release
Mario Schifano, Paesaggi urbani, anni '60
Mario Schifano, Paesaggi urbani, anni '60
View artworks

Opening 15 Feb. 6.30 PM

Via XX Settembre 11A, 16121 Genoa

ABC-ARTE celebrates on of the most important Italian artists, Mario Schifano, in an in-depth and exhaustive survey of his photographs and paintings. 

 

Through a nucleus of 29 monochromes on paper and rare slides and photographs, the exhibition set up by ABC-ARTE in its historical headquarters in Genoa with an autonomous appendix in the Milan venue, ABC- ARTE ONE OF, takes viewers on a totalizing journey.

 

The route in the Milanese gallery will be more intimate and introductory, while in the Genoese gallery visitors will have the opportunity to immerse themselves completely in the work of the artist with a wider selection of works. 

 

The inauguration in Genoa will be on Thursday 15 February.

 

"I would like to take you to a street near Piazza del Popolo to see the crosswalks. There I thought of doing the monochrome paintings. For me everything started at that moment."

So begins the story of Mario Schifano, from the vision of reality brought inside his work. The everyday and real life enter and become protagonists of his work. He does not omit the lived experience rather he enhances it and makes it the main actor of his being an artist. The title of the exhibition imprints the sense of becoming in his work through the capture of images, whether static or in motion. 

After all, the nickname given to him by Parise, the Puma, defined well one of the great qualities of this extraordinary artist: his feline and feral agility in capturing the moment of life. 

His traveling companion from the beginning is the camera, in 6x6 and 35 mm versions, then also the polaroid. The screen vision understood as a structural and conceptual element became essential in Mario Schifano's painting, and cinema as another paradigm also assumed its relevance. 

In the decade of the 1960s Schifano made his three American trips; upon his arrival in New York in 1963 he was struck by the billboards, black, about the death of John F. Kennedy and photographed them; as he photographed the city with perspectives of all kinds, with cuts and shots reflecting an unstoppable visual voracity. Going on the road, traveling, seeing, knowing, spurs him to a new sensibility, ranging from picture- window to picture-screen.

Monochromes are created with large swathes of color, uniform, aggregated and disaggregated by an enamel layering that drips and shatters the edge of the screen. The photographic image becomes a visual surface, images of the street, of life, could be projected and received on these surfaces. Maurizio Fagiolo dell'Arco, among the sharpest interpreters of Schifano's work wrote: "Schifano's weapon is the régard, an eye-lens, a mental camera. He does not see a thing but sees it 'framed,' he sees it 'angled,' that is, he considers the world-of-life behind a screen, which is objective but ends up giving an 'abstract' imprint to the latest mundane fragments."
Photographic images become over time visionary aggregations, testimonies of unrepeatable moments that have become mythical, montages and superimpositions of subjects and sensations. One perceives from them an "eagerness to burn stages," "that rapacious running through the things of the world," "exceptional quality of instinctively aiming at the right targets".

The exhibition will feature alternating monochromatic surfaces, the result of a moment in the 1970s of reworking his subjects with an aptitude for self-quotation, i.e. the conceptual space of his work, a selection of Mario Schifano's endless photographic production, concentrated here between 1963 and 1970, the year of his on-the-road trip to America with Nancy Ruspoli. This extraordinary collection is the photographic collection of Rinaldo Rossi, Mario Schifano's friend and associate, of whom the artist said "...after all, he is worse than me!".

The exhibition was made possible by the valuable collaboration of the Mario Schifano Archive, established in 2003 by Monica De Bei Schifano and Marco Giuseppe Schifano. 

A bilingual publication, ABC-ARTE editions, will be produced with authorial texts and a rich documentary apparatus.

Download Press Release

Related artist

  • Mario Schifano

    Mario Schifano

Share
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Back to the exhibition
Privacy Policy
Manage cookies
Terms & Conditions
Copyright © 2025 ABC ARTE

ABC-ARTE via XX Settembre 11/A, 16121 Genova 

ABC-ARTE ONE OF via Santa Croce 21, 20122 Milano

Join the mailing list
Artsy, opens in a new tab.
Artnet, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Send an email

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web www.abc-arte.com utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie)  che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

Join our mailing list

Iscriviti

* denotes required fields

Informativa resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679

 

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di ABC-ARTE Srl (di seguito “Titolare del sito”) accessibile per via telematica all’indirizzo www.abc-arte.com (di seguito “Sito”). Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di wwwabc-arte.com

 

Titolare del trattamento:

A seguito della consultazione del sito sopra elencato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è: ABC-ARTE Srl, con sede legale in Piazza della Vittoria 11a/1b, 16121, Genova, IT

 

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento:

 

Dati forniti volontariamente:
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni al Titolare del sito attraverso i forms e gli indirizzi di contatto riportati sul Sito. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare del sito, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

 

Dati di navigazione:
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.

 

Modalità del trattamento:

I dati personali verranno trattati, nel rispetto delle norme vigenti, per mezzo di strumenti informatici e telematici e con logiche strettamente connesse alle finalità sopra indicate in modo da assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati stessi.

 

Tempi di conservazione dei dati:

I dati personali dell’utente saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità per le quali vengono raccolti nel rispetto del principio di minimizzazione ex art. 5.1.c) GDPR.

 

Interazione con social network e piattaforme esterne:

Questo tipo di servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

 

Base giuridica del trattamento:

La base giuridica dei trattamenti, per quanto riguarda le finalità sopra indicate, si può ricercare nel legittimo interesse del Titolare e nel consenso reso dall’interessato.

 

Diritti dell’interessato:

L’interessato, in relazione ai dati personali forniti, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:

  • diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE];
  • diritto di rettifica [art. 16 del Regolamento UE];
  • diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE];
  • diritto di limitazione di trattamento [art. 18 del Regolamento UE];
  • diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE];
  • diritto di opposizione [art. 21 del Regolamento UE].

L’interessato ha inoltre la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca del consenso eventualmente prestato. I suddetti diritti possono essere esercitati in forma scritta, inviando una email a info@abc-arte.com