Un’opera, ha scritto il genio dell’architettura Louis I. Kahn, “must begin with the unmeasurable, go through measurable means […], and in the end must be unmeasurable”. L’atto di oggettivazione, di realizzazione, è una forma di razionalizzazione, ma “what is unmeasurable is the psychic spirit. The psyche is expressed by feeling and also thought and I believe will always be unmeasurable”.
La mostra che si apre il 17 Gennaio da ABC-ARTE esplora questa intuizione, sottile e decisiva, di Kahn, verificandola nell’opera di quattro artisti diversi per nazionalità, generazione e contesto culturale: Alan Bee (1940-2018), Paolo Iacchetti (1953), Tomas Rajlich (1940), Nanni Valentini (1932-1985).
Nessuna affinità d’epidermide lega gli artisti scelti: tutti ostentano un muoversi perfettamente consapevole in seno al dibattito che è stato delle avanguardie; consapevole, soprattutto, di ciò che non vuole essere.
ABC-ARTE sotto la curatela di Flaminio Gualdoni, ha scelto di non congegnare e di non confezionare un percorso sintattico, ma di esperire il senso di singolarità irripetibile di ciascuno degli artisti. Dunque, WHERE THE UNMEASURABLE MEETS THE MEASURABLE esibiscequattro personali in paratassi. Di ciascun artista un sintetico percorso di opere, mostra le ragioni fondamentali, in cui il codice di regolarità del processo operativo non è fine a se stesso, ma funzionale a distillarne le ragioni espressive profonde.
Novità ulteriore è la presentazione, per la prima volta in pubblico, dei dipinti di Alan Bee, Alan Bee (Karlsfeld 1940) è lo pseudonimo di una figura artistica di spicco che negli anni ha costruito con passione e arguzia il proprio personaggio a tutto tondo, dandogli non solo un nome ma fornendolo di una serie di suggestioni biografiche plausibili e del tutto compatibili con il corpus fisico delle sue opere: dalla fascinazione per l’arte tedesca, Beuys e Schumacher in testa, alla specifica passione per il mondo naturale, di cui le api sono uno dei simboli universali.
In occasione della inaugurazione, verrà presentato un nuovo libro, dedicato alla mostra, della collana bilingue, italiano ed inglese, ABC-ARTE edizioni, contenente il testo critico del curatore Flaminio Gualdoni, le immagini degli allestimenti e delle opere, ed un ricco apparato di documentazione storica.
Alan Bee, Paolo Iacchetti, Tomas Rajlich, Nanni Valentini
Where the unmeasurable meets the measurable
17 Gennaio 2020 – 22 Giugno 2020
Orario: da martedì a sabato 9.30 – 13.30; 14.30 – 18.30
Domenica e Lunedì su appuntamento
ABC-ARTE
Via XX Settembre 11/A Genova
T.010.86.83.884