-
Shoshana Walfish. Vischioso
a cura di Domenico de Chirico 29 Maggio - 5 Luglio 2025 Milano Shoshana Walfish “Vischioso” A cura di Domenico de Chirico È a questo momento sospeso e ardente – quando la lava, appena emersa dalle viscere della terra, respira prima di solidificarsi, dando forma a un nuovo stato, contorto e al tempo stesso compenetrato tra interno ed esterno – che si assiste... Maggiori informazioni -
De-rive
Segno e scultura dal 1950 al 2014. Arnaldo Pomodoro 27 Marzo - 24 Maggio 2025 Milano L’idea all’origine della mostra è stata quella di indagare le tensioni plastiche e visive che dal muro, dalla parete simbolica delle tavole, tende verso l’espansione e l’esplorazione dello spazio. Dalla bidimensionalità appena incrinata nei primi rilievi a parete, con uno sguardo ai disegni-studi, si passa ai grandi fregi e alle solide grandi tavole polimateriche: veri e propri complessi plastici murali.
Le dimensioni sempre più vaste dei rilievi, che si confrontano inevitabilmente con l’architettura classica arcaica, vengono ribaltate nello spazio da pochi corpi scultorei a tutto tondo, selezionati appositamente per la loro forza comunicativa di segnali che attraversano obliquamente lo spazio: cunei, frecce, scudi, astrolabi.
In questa progressiva conquista dello spazio-ambiente e nell’affermazione significante del segno, emerge, in tutta la sua sfera di significati, l’osso di seppia, inteso nella duplice accezione di materiale plastico primordiale e reperto sub-fossile simbolico. Il titolo della mostra, De-Rive, gioca appunto con i riferimenti poetici e letterari alle rive dei mari, con le forme cangianti e le continue sovrapposizioni di segni e ombre sulla sabbia bagnata, di cui l’osso di seppia è in qualche modo estensione che si dona all’uomo incisore.
Tra gli altri aspetti indagati nella mostra, che coinvolgono in una lettura critica Sharon Hecker (Storica dell’arte e curatrice, esperta internazionale di tecniche scultoree), il nomadismo di Pomodoro attraverso tecniche e materiali plastici differenti, portati a dialogare fra loro sulla base del comune linguaggio segnico e scultoreo.
In occasione della mostra sarà realizzata una pubblicazione bilingue, ABC-ARTE edizioni, con testi autoriali e con un ricco apparato documentale selezionato in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro. Maggiori informazioni -
Metamorphoses
Duo show con Chiara Crepaldi e Melania Toma 30 Gennaio - 21 Marzo 2025 Milano Metamorphoses di Chiara Crepaldi e Melania Toma, mostra in ABC-ARTE con contributo critico di Domenico de Chirico e Flaminio Gualdoni. Maggiori informazioni -
Zach Harris, Karma Kloud
a cura di Domenico de Chirico 7 Novembre 2024 - 18 Gennaio 2025 Milano La prima personale in Italia dell'artista americano Zach Harris, intitolata Karma Kloud. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con la galleria Perrotin. La mostra sarà accompagnata da una pubblicazione bilingue, edita da ABC-ARTE edizioni, con testi critici e un ricco apparato documentale.
Karma Kloud sarà visibile dal 7 novembre al 18 gennaio presso la nostra sede meneghina ABC-ARTE ONE OF, in via Santa Croce 21, Milano. Maggiori informazioni -
Michele Zaza, Spazio arborescente
A cura di Flaminio Gualdoni 19 Settembre - 25 Ottobre 2024 Milano ABC-ARTE è lieta di annunciare una nuova mostra di Michele Zaza, intitolata Spazio Arborescente. L'artista, attraverso una complessa e totalizzante installazione espositiva, intende esplorare la complessità e la profondità del suo linguaggio artistico, creando una dialettica tra il celeste e il terrestre. Nelle opere di Zaza, lo spazio è permeato... Maggiori informazioni -
Zè Tepedino, Fresta
a cura di Domenico De Chirico 5 Giugno - 14 Settembre 2024 Milano ABC-ARTE è lieta di annunciare Fresta , prima mostra personale in Italia dell'artista brasiliano Zé Tepedino (*1990, Rio de Janeiro, Brasile), a cura di Domenico de Chirico . Il vernissage a Milano si terrà mercoledì 5 giugno mentre a Genova inaugurerà giovedì 6 giugno . Zé Tepedino, grande sostenitore della... Maggiori informazioni -
Luca Sára Rózsa. Secrets
a cura di Domenico de Chirico 9 Aprile - 1 Giugno 2024 Milano ABC ARTE è lieta di annunciare la prima mostra personale in Italia della giovane artista ungherese Luca Sára Rózsa dal titolo Secrets , a cura di Domenico de Chirico. Proseguendo il percorso intrapreso da ormai circa vent'anni, al fianco di maestri internazionali del Novecento legati alle Neoavanguardie, avviato ab origine... Maggiori informazioni -
Mario Schifano, Correre rapinoso attraverso le cose del mondo
a cura di Alberto Salvadori 8 Febbraio - 6 Aprile 2024 Milano ABC-ARTE celebra uno dei più importanti artisti italiani, Mario Schifano, attraverso un approfondito ed esaustivo percorso fotografico e pittorico. Maggiori informazioni -
Tomas Rajlich. Golden Times
26 Ottobre 2023 - 13 Gennaio 2024 Genova, Milano ABC-ARTE rende omaggio a Tomas Rajlich (Jankov, Repubblica Ceca, 1940), artista con cui la galleria collabora in continuità da anni, internazionalmente riconosciuto come una delle più influenti figure della pittura europea. Maggiori informazioni -
Hermann Nitsch. Cathartic Aversion
Paintings, Actions, Relics and Musical Scores 1962 - 2020. A cura di Flaminio Gualdoni 26 Maggio - 7 Ottobre 2023 Genova, Milano HERMANN NITSCH CATHARTIC AVERSION. Paintings, Actions, Relics and Musical Scores 1962 - 2020 a cura di Flaminio Gualdoni. ABC-ARTE rende omaggio a un grande protagonista del panorama contemporaneo, principale esponente dell’ Azionismo Viennese, attraverso un approfondito ed esaustivo percorso documentale, nella sede storica di Genova, con prossima appendice autonoma nella sede di Milano, ABC-ARTE ONE OF. Maggiori informazioni -
Ugo La Pietra | L' Artista e la Città
solo show di Ugo La Pietra a cura di Flaminio Gualdoni 16 Marzo - 16 Maggio 2023 Genova, Milano UGO LA PIETRA L'ARTISTA E LA CITTA’ a cura di Flaminio Gualdoni Opening: giovedì 16 marzo 2023 16 marzo – 15 maggio 2023 ABC-ARTE, Genova ABC-ARTE ONE OF, Milano Giovedì 16 marzo ABC-ARTE inaugura un’ampia mostra dedicata all’opera di Ugo La Pietra, dal titolo “L'Artista e la Città”. Il titolo... Maggiori informazioni -
Jerry Zeniuk. How to Paint
solo show di Jerry Zeniuk a cura di Flaminio Gualdoni e con contributo critico di Claudia Rajlich 15 Dicembre 2022 - 1 Marzo 2023 Genova, Milano Jerry Zeniuk solo show in ABC-ARTE . La prima presenza significativa di Zeniuk nel nostro Paese che marca anche l’inizio della rappresentanza ufficiale dell’artista da parte di ABC-ARTE Maggiori informazioni